Aberdeen
Definita la città di granito per il colore dei suoi edifici, Aberdeen è la terza città di Scozia e principale centro balneare del paese.
Aberdeen è la terza città della Scozia e si sviluppa intorno al suo porto, trafficato e affollato.
Chiamata la “città di granito“, per il suo paesaggio urbano completamente realizzato in granito nell’800 in stile neoclassico e neogotico, è una città che viene o amata o odiata dai turisti che vi transitano. Alcuni rimangono colpiti dalle infinite sfumature e dai colori dei suoi palazzi, altri la considerano fredda, tetra e poco accogliente: questo accade soprattutto a coloro che vi arrivano dopo giorni e giorni trascorsi fra brughiere e montagne e si ritrovano catapultati nel traffico e nella congestione.
Da vedere
-
Castlegate è il cuore antico della città: al centro si trova la bellissima Mercat Cross, la croce che indicava il mercato a fine ‘600, ornata dai ritratti dei re Stuart. Questa è la parte più rappresentativa della città e risalendo Union Street potrete ammirare una giungla di torrette e guglie.
-
Toolboth: è uno degli edifici più antichi della città, un tempo prigione, oggi museo del crimine.
- La cattedrale episcopale è uno dei pochi elementi che spezza il grigiore del centro.
- Per ammirare una casa originale del 1545 potete visitate la Provost Skene’s House.
- L’edificio più imponente di Aberdeen e il secondo più grande al mondo in granito è sicuramente il Marischal College: con la sua facciata neogotica impreziosita da pinnacoli grigi è uno spettacolare capolavoro architettonico fondato nel 1593.
- St. Nicholas Kirk è una immensa chiesa con torre campanaria gotica con un carillon da ben 48 campane.
www.kirk-of-st-nicholas.org.uk
- Presso l’Art Gallery potrete anche vedere opere di Boudin, Courbet, Sisley, Monet, Pisarro e Renoir.
www.aagm.co.uk
- Se volete visitare un angolo di tranquillità dovete recarvi nella Old Aberdeen, a 20 minuti di autobus dal centro, una specie di villaggio separato con stradine acciottolate medievali e vicoli stretti conservati in maniera splendida.
www.oldaberdeen.org.uk
Dove dormire a Aberdeen
Per vedere tutte le strutture e prenotare un alloggio a Aberdeen utilizza il form seguente, inserendo le date del soggiorno.