Diffusosi nel XIX secolo tra le classi operaie di Londra, nel tempo il dialetto Cockney è divenuto il dialetto più famoso del Regno Unito. Alcune fonti affermano che si sia evoluto come un semplice gioco linguistico, altre che fosse utilizzato per confondere i poliziotti o le persone non-locali.
Il dialetto Cockney consiste semplicemente nell’utilizzare due parole al posto di una specifica parola, ed è fondamentale che queste facciano rima con la parola originale. Ad esempio:
Let’s get you up those apples and pears
Nella maggior parte dei casi, le parole che servono a sostituire quella originale fanno riferimento alla cultura popolare britannica o a personaggi famosi, come avviene ad esempio per la parola wrong:
It’s all gone Pete Tong!
Imparare il dialetto Cockney è un modo divertente e interessante per scoprire nuove parole e per immergersi nella cultura britannica. Ancora oggi, infatti, questo dialetto è utilizzato dai comici inglesi, uno degli esempi più famosi è lo sketch del 1976 “The Two Ronnies” che è parlato interamente in Cockney.
Ecco i 10 modi di dire del dialetto Cockney assolutamente da sapere:
Post realizzato in collaborazione con Kaplan International English, che da oltre 70 anni propone corsi di inglese all’estero, soggiorni studio e corsi di preparazione accademica in oltre 40 scuole nel mondo, tra cui una scuola di inglese a Edimburgo, per adulti dai 16 anni di età e per gruppi con studenti dai 14 anni di età.
Il tuo parere per noi è importante, facci sapere che ne pensi usando le stelle