Posizionato in un punto strategicamente importante questa inaccessibile fortezza venne eretta nel 1200 su un isolotto in mezzo alle acque del loch collegato alla terra ferma da uno scenografico ponte di pietra.
La figura del castello si riflette nelle acque placide e sullo sfondo si stagliano imponenti montagne: è sicuramente il panorama più fotografato di Scozia e set cinematografico di tanti film da Highlander a The world is not enough.
Anche se l’interno è un pò kitch, merita una visita per ammirare le varie camere e i cimeli di clan così pittoreschi.
Essendo uno dei luoghi simbolo delle Highlands, durante i mesi estivi è preso d’assalto da orde di turisti: vi consigliamo di prediligere le prime ore del mattino per una visita meno affollata.
Il momento migliore per fotografare il castello è sicuramente la sera, quando al tramonto ogni secondo è un variare di luci, colori e contrasti. Semplicemente meraviglioso.