La capitale scozzese vanta un’incredibile offerta di alloggi rispetto alle altre città della Gran Bretagna, pari solo a quella di Londra.
Nel centro storico della Old Town troverete quasi esclusivamente hotel e ostelli ma allontanandovi anche solo di qualche passo fino alla New Town, potrete scegliere fra moltissimi alberghi e B&B più intimi, in posizioni tranquille e appartate, ricavati in case georgiane: oltre ad avere un ottimo rapporto qualità-prezzo, vi daranno la possibilità di ammirare le case dall’interno e vivere un’atmosfera più familiare.
Edimburgo è una città tutto sommato piccola, ma i suoi quartieri sono molto diversi tra loro. Le zone più centrali sono molto turistiche, altre invece ricche di pub e locali notturni frequentate più dai locali, altri quartieri addirittura più simili a villaggi di un tempo ormai passato.
Se avete pochi giorni per visitare Edimburgo fate come la stragrande maggioranza dei turisti che solitamente decide di soggiornare nel centro della città, nella Old Town o al massimo nella New Town, così da essere vicina alle principali attrazioni, raggiungibili tutte a piedi. Sono le zone migliori per visitare la città, ma tendenzialmente anche le più care, soprattutto se lungo o nei pressi della Royal Mile.
Tuttavia allontanandovi anche solo un po’ dalle zone più turistiche potrete scoprire quartieri affascinanti e pittoreschi, più vicini alla vera vita e cultura scozzese, che offrono anche strutture più economiche. Potreste ad esempio valutare zone molto amate e trendy come il Dean Village, Stockbridge, Newington e Brunstfield, le nostre preferite al di fuori del centro.
Questi quartieri sembrano un mondo a parte, dei piccoli villaggi all’interno della città, ricchi di caffé, ristorantini e negozi, dall’atmosfera rilassata, distanti solo 10/15 minuti a piedi dal centro di Edimburgo. Alloggiare qui vi permetterà di risparmiare sensibilmente sui costi dell’hotel. I bus cittadini inoltre sono frequenti, puntali e per nulla cari, per cui nessun problema se non avete troppa voglia di camminare.
Sono da evitare invece le zone di Leith, Gorgie e Dalrie, non molto sicure.
Vi consigliamo vivamente di prenotare con largo anticipo nel periodo estivo (obbligatorio in Agosto) e in concomitanza dei grandi eventi e festival, quando i prezzi aumentano considerevolmente. Pensate che per il celebre capodanno in molti prenotano anche con un anno di anticipo per trovare un alloggio che garantisca una buona posizione a una tariffa più conveniente.
Nei periodi di minor affollamento invece i prezzi calano sensibilmente: troverete sicuramente ottime offerte soprattutto nelle grandi catene di hotel.
A Edimburgo esistono moltissimi hotel, il cui prezzo si aggira in media sui 100 euro a notte in centro. Spostandosi di poco dal centro i prezzi possono scendere intorno ai 70€ a notte.
Di seguito una selezione di hotel economici.
I Bed & Breakfast (ovvero “letto e colazione”) è una tipologia di alloggio tipicamente britannica, l’ideale per chi vuole immergersi nella cultura scozzese. Si tratta di sistemazioni a gestione familiare dove avrete la possibilità di scambiare 4 chiacchiere con gente del posto e provare la buonissima e abbondante colazione scozzese. I prezzi di solito sono in linea con quelli degli hotel ma in questo caso la colazione è sempre inclusa (e da sola vale la scelta!).
Gli ostelli sono la scelta migliore per chi vuole risparmiare. Gli ostelli di Edimburgo sono generalmente di ottimo livello e ve la potreste cavare con 15/20 € in camerata o con 60 € per una camera privata. Se vi piace l’idea entrare in contatto con giovani da tutto il mondo, l’ostello è sicuramente la soluzione più economica, soprattutto perché la città vanta ottime strutture in pieno centro. Quelli che seguono sono, a nostro avviso, i migliori ostelli di Edimburgo.
L’appartamento è un’ottima scelta quando si viaggia in famiglia o con un gruppo di persone. I prezzi variano molto in base alla zona, alcuni in pieno centro sono in linea con quelli degli Hotel, va tuttavia ricordato il vantaggio di avere una cucina a disposizione per risparmiare sui pasti, soprattutto sulla cena che in Scozia è solitamente più cara.
Utilizza il form seguente per verificare in tempo reale la disponibilità e i prezzi delle camere.