Castello di Edimburgo
Emblema della città, il Castello di Edimburgo domina la capitale scozzese dall'alto ed è uno dei migliori punti panoramici. Un'attrazione imperdibile!
Il Castello di Edimburgo è il punto di riferimento maestoso che domina lo skyline della capitale così come in passato ha dominato la lunga e colorata storia della Scozia e oggi è il sito storico più conosciuto e visitato della Scozia.
Arroccato su di un vulcano estinto offre un panorama stupendo sulla città ed ospita tanti eventi come l’Edinburgh International Festival e il Military Tattoo. Questa fortezza rappresenta un simbolo nazionale molto forte e fa parte dell’Edinburgh’s World Heritage Site.
Il castello è il frutto di una ricca commistione di stili architettonici che riflette sia la sua storia complessa dche il suo ruolo di fortezza e di sede di sovrani. La piccola cappella di St.Margaret è l’edificio più antico di Edimburgo e risale al 1100.
Cosa vedere
- Esplanade: è la piazza d’armi seicentesca che precede l’ingresso al castello e da cui si ha una splendida veduta sul castello. Qui in agosto vengono montate gigantesche gradinate per assistere al Military Tatoo.
- Le fortificazioni inferiori: una volta superato il corpo di guarda e l’ultimo ponte levatoio costruito in Scozia potrete ammirare prima la Half Moon Battery, l’impressionante fortificazione semicircolare che segna il limite esterno delle difese del castello, poi l’Argyle Battery e infine la Mill’s Mount Battery da cui ogni giorno, alle 13.00 viene sparata una salva di cannone, un tempo segnalazione per le imbarcazioni, oggi segnale orario per gli uffici.
- Gli amanti dei cimeli bellici apprezzeranno il National War Museum of Scotland, che racchiude 400 anni di storia militare, oltre alla Governor’s House, sede del circolo ufficiali e a New Barracks, la costruzione più grande dell’intero complesso.
- Se desiderate visitare l’edificio più antico della città recatevi nell’estremità orientale della cittadella, alla St. Margaret’s Chapel, in stile normanno, usata per tre secoli addirittura come polveriera
- Il Palace vi sembrerà quasi modesto ma riflette lo stile dei sovrani che qui vi hanno soggiornato come Maria Stuarda: nella Crown Room potrete ammirare invece i gioielli della corona, tra cui la corona di Robert Bruce e la Stone of Destiny, il cuscino sul quale Giacobbe sognò una scala di angeli che collegava la terra al cielo, usata da sempre come trono di incoronazione di tutti i re di Scozia.